Pur conoscendola da moltissimo tempo, e sebbene ne avessi sempre sentito parlare, non avevo mai avuto occasione di provare i prodotti della linea Biotherm. Ecco perché, dopo aver testato la gamma detergenza Biotherm, sono rimasta doppiamente sorpresa e soddisfatta dalla qualità e dal risultato ottenuto.
Avendo una pelle molto delicata, per me è fondamentale che i prodotti che utilizzo siano composti da sostanze non aggressive e che abbiano azioni lenitive e idratanti. Componenti che ho piacevolmente riscontrato nella linea Biotherm. Ma procediamo con ordine.
Il primo prodotto di cui voglio parlarvi è il Biosource Lait Demaquillant & Adoucissant, un latte fluido per rimuovere il make-up. Ciò che più ho apprezzato di questo struccante è la delicatezza con cui agisce sulla pelle, poiché è pensato appositamente per le pelli secche. Inoltre è a base di Life Plankton, l’ingrediente principale delle composizioni Biotherm, dalle numerose proprietà benefiche, che rendono la pelle morbida al tatto e vellutata.
Ho poi provato il Biosource Total Renew Oil, l’olio detergente che oltre a rimuovere il make-up purifica anche la pelle dalle impurità in eccesso. Particolarmente indicato per eliminare anche il trucco waterpoof, anche perché non secca la pelle. È composto da oli biologici, il che per me è importantissimo, e lo consiglio assolutamente: la pelle è decisamente più luminosa e morbida dopo averlo utilizzato.
Terzo prodotto è la Biosource Lotion Tonifiant, da usare dopo gli struccanti di cui vi ho parlato sopra. Si tratta infatti di un tonico per il viso, che elimina completamente eventuali tracce residue di make-up o di inquinamento, e con un’unica azione purifica e illumina l’incarnato. Ho notato inoltre che contribuisce a restringere i pori, per cui assolutamente promosso anche questo.
Ultimo di questa linea è infine il Biocils Waterproof, uno struccante pensato esclusivamente per rimuovere il trucco dagli occhi. È una soluzione bifase pensata per togliere anche il make-up waterproof, senza però lasciare quella fastidiosa sensazione di pelle unta grazie alla doppia azione della fase oleosa e di quella acquosa. Portando le lenti a contatto ho piacevolmente scoperto che questo struccante è pensato appositamente per chi le porta, agendo quindi delicatamente sugli occhi senza irritarli.
Che dire, la linea detergente Biotherm per me è di gran lunga promossa. La consiglio in particolar modo a chi ha una pelle sensibile o comunque non tollera bene la maggior parte degli ingredienti contenuti nelle lozioni struccanti o nei tonici. Ho trovato che l’azione combinata di questi quattro prodotti risulti davvero efficace, con dei risultati che ho sorprendentemente potuto notare sin da subito. Fatemi sapere se l’avete mai provata e cosa ne pensate! 🙂
Lucrezia ♥
1 aprile 2017 at 8:29
Lo conosco per essere molto delicato questo brand, anche se questa linea per la detersione del viso non l’ho mai provata. Per la mia pelle secca quell’olio detergente sarebbe l’ideale!Bacioni
Cinzia
http://www.callmeblondiebycinziasatta.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
1 aprile 2017 at 9:00
Ti consiglio di provarla Cinzia! Un bacio! 😘
"Mi piace""Mi piace"